- -10%

Ogni famiglia perugina tramanda, generalmente per linea femminile, le ricette che da generazioni vengono tradotte in piatti più o meno elaborati, legati a festività particolari o facenti parte della quotidianità. L’Autrice ha raccolto e risistemato gli appunti di cucina scritti da tre generazioni di donne della sua famiglia: la bisnonna Aurelia, la nonna Anita e la madre Rosa, per un arco temporale che va dagli inizi del Novecento agli anni Sessanta, rintracciando in tal modo anche i cambiamenti culinari avvenuti sia negli ingredienti utilizzati che nei metodi di esecuzione dei piatti. Nel tempo si nota, ad esempio, come la gastronomia prettamente locale si sia via via avvicinata a quella nazionale o di altre regioni. Questo ricettario è un invito a riscoprire la cucina semplice e genuina di Perugia, ignorando le sofisticherie culinarie moderne, inserendosi piuttosto in quel’itinerario storico-culturale che l’Autrice e l’Editore hanno cercato di valorizzare con altre pubblicazioni riguardanti il territorio perugino.
Scheda tecnica