• -10%
Il complesso di San Domenico in Perugia - Guida illustrata del complesso monumentale
search
  • Il complesso di San Domenico in Perugia - Guida illustrata del complesso monumentale

Il complesso di San Domenico in Perugia - Guida illustrata del complesso monumentale

Disponibile
18,00 €
16,20 € Risparmia 10%
Tasse incluse

Questa Guida illustrata prosegue un percorso ormai quasi ventennale, iniziato nei primi anni '90 con i primi accorati allarmi lanciati sulla stampa locale in merito alle condizioni della basilica e del campanile, allora davvero disastrose, da P. Mario Gallian: frate domenicano e architetto che è stato qui per alcuni anni. Con lui e con un gruppo di appassionati volontari abbiamo costituito un piccolo e agguerrito Centro culturale ed elaborato un programma di lavoro con alcuni obbiettivi. Questi obiettivi erano principalmente quattro, impegnativi tutti:

1. porre fine al progressivo degrado della basilica, del campanile e di altre parti e edifici del complesso domenicano di Perugia;

2. elaborare e pubblicare una monografia specialistica, che non esisteva, sulla più grande e complessa chiesa di Perugia;

3. predisporre una guida illustrata di buon livello ma accessibile ad un pubblico più vasto;

4. valorizzare il complesso monumentale realizzando uno o più percorsi di visita per le soffitte e il campanile. I primi tre obiettivi sono stati oggi raggiunti.

QUESTA PUBBLICAZIONE è stata concepita con più livelli di e di interesse, in parte tra loro autonomi, che la rendono, io penso, interessante per tutti. Per il lettore e lo studioso di arte e di architettura, naturalmente. Per il turista che vuole approfondire la visita al complesso monumentale di San Domenico.

Per i perugini, che qui ritrovano una parte consistente della storia della loro città. Infine, per chi ama la bellezza della fotografia e delle immagini in sé, che qui non mancano certamente.

Il lavoro è suddiviso in tre settori, consultabili tutti insieme, oppure separatamente:

- un vero e proprio percorso storico-artistico all'interno degli spazi della basilica e della sacrestia, con la descrizione delle opere presenti (che sono tante anche se sembrano disperdersi negli spazi enormi dell'architettura); e di quelli che dopo le travagliate vicende storiche della basilica e del complesso domenicano non ci sono più: e questo è un capitolo interessante e inedito; - un racconto fotografico, autonomo, una storia e una descrizione delle architetture e delle opere d'arte viste in totale libertà dall'occhio attento di un fotografo per le forme e per i colori, dunque immagini inusuali e affascinanti; - una panoramica sul senso di questi spazi, nel corso dei secoli, con le trasformazioni che ne hanno complicato la lettura ma arricchito la storia, le caratteristiche e le qualità architettoniche, in un rapporto stretto e determinante con la città, con la religione, con la storia. Sul significato insomma e sulla materia vera epropria di cui è costituita questa grande architettura.

Scheda tecnica

Autore
Giulio Ser-Giacomi, Elena Pottini
Collana
Fotografia, Storia, Storia locale
Anno edizione
Novembre 2015
Stampa
A colori
Contenuto fotografico
Lanfranco Sportolari
Copertina
Morbida
Rilegatura
Brossura filo refe
Formato
21,0 x 29,7
Pagine
152
Ristampa
Prima ristampa, Febbraio 2017
EAN
9788895229225
SPEDIZIONE GRATUITA per acquisti di importo pari o superiore a 30 euro
Quantità

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.